La figura e le opere di Antonia Pozzi (1912-1938)
Posted on Mar 17, 2015 in ap | 0 comments
Nell’ambito delle iniziative organizzate in occasione del 21 marzo, Giornata internazionale della Poesia, segnaliamo quella della Soprintendenza Archeologia della Lombardia su “La poesia dei luoghi. Voci antiche e contemporanee nel paesaggio lombardo” e dedicata ad Antonia Pozzi.
L’appuntamento è il 20 marzo a Milano in via De Amicis 17, all’Antiquarium “Alda Levi” – Sala conferenze alle ore 14.30.
Letture di liriche di Antonia Pozzi – Elisabetta Vergani
Intervengono:
Graziella Bernabò, saggista e biografa di Antonia Pozzi
Onorina Dino, già responsabile dell’Archivio Pozzi e curatrice delle opere di Antonia Pozzi
Studenti dei licei “Alessandro Manzoni” di Milano e “Primo Levi” di San Donato Milanese leggeranno poesie di autori classici con l’accompagnamento musicale del pianista Alessandro Fodaro
Dal 20 marzo al 24 aprile, nelle sale dell’Antiquarium “Alda Levi”, sarà esposta una selezione di fotografie di Antonia Pozzi che ritraggono il paesaggio lombardo.
Ingresso libero